Mattia Davide è un nome di origine ebraica composto da due parti distinte.
La prima parte, "Mattia", deriva dal nome ebraico Mattityahu che significa "dono di Dio" o "donato da Dio". Questo nome è stato portato da diversi personaggi biblici, tra cui il profeta Matteo, autore del primo dei quattro Vangeli nel Nuovo Testamento.
La seconda parte del nome, "Davide", ha origine dal nome ebraico Davide che significa "amato" o "unito". Questo nome è associato al re Davide della Bibbia, uno dei più importanti personaggi dell'Antico Testamento, noto per avere sconfitto il gigante Golia e per essere stato l'antenato del re Salomone.
Il nome Mattia Davide è quindi unisce due nomi di forte tradizione religiosa e storica, entrambi di origine ebraica. È un nome che simboleggia la forza e la determinazione, così come l'amore e l'unione.
In Italia, il nome Mattia Davide non è particolarmente diffuso ma è comunque presente in alcune famiglie, soprattutto di religione cattolica o ebraica. Come molti nomi di origine ebraica, anche Mattia Davide è stato adottato da diverse culture nel corso della storia, diventando un nome comune in molte nazioni del mondo.
In Italia, il nome Mattia Davide è stato scelto per due bambini nati nel 2022 e altrettanti nati nel 2023. In totale, quindi, ci sono state quattro nascite con questo nome negli ultimi due anni.